Ieri l'ho preparata per il mio amore che l'aveva richiesta a gran voce, ed ho fatto giusto in tempo a fotografarne una fetta prima che lui e l'amico che avevamo a cena se la sbafassero tutta :-)
La foto rappresenta l'ultima fettina di torta che sono riuscita a salvare dalle grinfie dei razziatori, sono riuscita a farla sparire e a mangiarmela stamattina a colazione con un bel bicchiere di latte!

Ingredienti:
200 gr di farina
150 gr di zucchero
75 gr di burro
2 uova
1 vasetto di yogurt al naturale
1 bustina di lievito
2 mele
succo di limone
1 pizzico di sale
150 gr di zucchero
75 gr di burro
2 uova
1 vasetto di yogurt al naturale
1 bustina di lievito
2 mele
succo di limone
1 pizzico di sale
2 cucchiai di zucchero per la teglia
un pezzettino di burro per la teglia
Procedimento:
Sbucciate le mele e togliete il torsolo, tagliatele a fettine sottili e lasciatele riposare in acqua con l'aggiunta del succo di limone per non farle diventare scure.
Rompete le uova in una ciotola e sbattetele leggermente. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, lo zucchero e lo yogurt, quindi mescolate bene.
Sciogliete il burro a bagnomaria in un tegamino, quindi aggiungetelo al composto e mescolate bene finché non è ben amalgamato. Aggiungete metà delle fettine di mela all'impasto e mescolate bene.
Imburrate una teglia rotonda, versateci i due cucchiai di zucchero e fatelo scorrere in modo da rivestire tutta la superficie della teglia, anche sui bordi. Quindi versatevi il composto.
Ricoprite la superficie della torta con le altre fettine di mela, e infornate a 180° per circa 30 minuti.
Rompete le uova in una ciotola e sbattetele leggermente. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, lo zucchero e lo yogurt, quindi mescolate bene.
Sciogliete il burro a bagnomaria in un tegamino, quindi aggiungetelo al composto e mescolate bene finché non è ben amalgamato. Aggiungete metà delle fettine di mela all'impasto e mescolate bene.
Imburrate una teglia rotonda, versateci i due cucchiai di zucchero e fatelo scorrere in modo da rivestire tutta la superficie della teglia, anche sui bordi. Quindi versatevi il composto.
Ricoprite la superficie della torta con le altre fettine di mela, e infornate a 180° per circa 30 minuti.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Essenza di Vaniglia "La mia Torta di Mele"

22 commenti:
eh!!!! la torta di mele, non c'è niente da fare, gira e rigira è sempre meravigliosa! brava muffin!
ottima l'idea dello zucchero nella teglia imburrata, non ci avevo mai pensato, io ho sempre sbriciolato le fette biscottate che poi fanno anche leggermente schifo... ^_^
splendida questa torta alla mele complimenti, semplice da preparare e ti è venuta benissimo
Proprio bella la torta di Nonna Renè: brava! E grazie per il trucchetto dello zucchero nella teglia imburrata, mai provato!
ha un aspetto invitantissimo!!! ultimamente sforno solo torte di mele! Non posso non provare anche questa! baci
Le torte di mele sono buonissime, ti è venuta proprio bene la proverò sicuramente!
Ciao e buon w.e.
La crosticina di zucchero deve essere strepitosa;) Sicuramente da provare!
wow che bella torta sembra buonissima. per l ho meno sei riusita a salvare un pezzo per farcela vedere . Ha non a caso l hanno divorata e una goduria :)
To be honest, I do not understand ur language but...the pic looked so delicious. Thx for visiting my
North Sulawesi blog
Che cosa vedono i miei occhi! Non ci credo... La torta sarà buonissima ma il mio occhio da lince ha individuato subito il bicchiere con Patrick!!! Fighissimo io lo adoro!!! E lo voglio anche io.
Bacioni!
Ciao e che carino il tuo blog!
Tonerò a trovarti:D
Carla
Ciauuuuuuu....
io adoro le torte di mele!!!!!!
Un bacione grande
che buona!!!!!!!*o*
anch'io preparo spesso la torta di mele, ricetta di mia mamma...è proprio buona!!!
e una volta l'ho preparata in formato mini a forma di cuore x il mio amore....e se l'è mangiata sul treno mentre andava via....ooohhh che romantico!!!!!:P
se ti va passa sul mio blog, ci sono anche delle ricette illustrate che ho disegnato ultimamente!!!
ciao ciao
isa
Sembra molto soffice! E poi l'idea dello zucchero è fenomenale! Complimenti alla nonna :)
Baci.
Regalino prenatalizio per te, passa da me!!!
baciniiiiii
semplicemente deliziosa! grazie!
Grande!! Bella, e sembra proprio buona! ^^ Quel tocco di classe dello zucchero nella teglia dovrò provarlo! In gamba la nonna!! ^^ Ciao!!
bella, buona e genuina! cosa volere di più! anche io ho fatto da poco un dolcetto con lo zucchero intorno...delizioso! un bacione!
Adoro i dolci con le male..
Un saluto..
Immagino di mordere quella crosticina zucherina..mamma mia che bontà! Elga
Cosa non darei per avere una fettina tiepida di questa bella torta di mele, ho già l'acquilina!
ciao! complimenti per il blog, è molto... appetitoso^_^!!! slurp!!
Posta un commento